|
 |
|
|
 |
 |
 |
UNA “HORDE” DI ZOMBIE IMPAZZA PER IL LIDO
09/09/2009 La prima mondiale dell’horror francese, La Horde, è stata, nella migliore tradizione dei film di genere, accolta da applausi e urla, sia durante che alla fine della sua proiezione alle Giornate degli Autori.
N ...
 |
 |
LÉA FEHNER REALIZZA UN FILM PER DAR VOCE A CHI NON NE HA
09/09/2009 Il film di Léa Fehner Qu’un seul tienne et les autres suivront ha molto commosso il pubblico della proiezione ufficiale alle Giornate degli Autori.
La storia è quella di tre persone i cui destini si intreccian ...
 |
 |
ALLOUACHE TORNA A VENEZIA CON UN FILM SUI CLANDESTINI 08/09/2009 Il regista pluripremiato Merzak Allouache torna al Lido, nella sezione delle Giornate degli Autori, con la coproduzione franco-algerina Harragas. Il film è un ritratto realistico dei brûleurs, letteralmente quegli ...
 |
 |
PAESE CHE VAI CENSURA CHE TROVI 08/09/2009
Enrico Caria, Antonio Falduto e Gianfranco Giagni quando hanno pensato all’organizzazione dell’incontro tenuto alla Villa degli Autori sulla “Censura degli altri”, non potevano prevedere di avere un ospite così sensibile al problem ...
 |
 |
VALERIO JALONGO ALLA RICERCA DELLA CRISI 07/09/2009
Cosa è successo al cinema italiano è il tema del film Di me cosa ne sai, di Valerio Jalongo, presentato alle Giornate degli Autori con una proiezione ufficiale seguita da un affollatissimo incontro con il pubblico.
 |
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|