NEWS
DIRECTORS

photo gallery
film


FILM
PROGRAMMA
PRESENTAZIONE
REGOLAMENTO
PARTNERS
CONTATTI
EDIZIONE IN CORSO
Jorge Sánchez-Cabezudo

Questo non è un film con un attore protagonista e dei personaggi di supporto e non è nemmeno un film su un gruppo. Piuttosto, questa è una storia con vari protagonisti che a turno raccontano la propria vicenda, come degli atleti che corrono una staffetta. Le loro scelte e reazioni conducono il film a svolte improvvise, inevitabili ed inaspettate. Sono personaggi ordinari posti di fronte a situazioni estreme e, forse, uno degli obiettivi principali di questa storia è esplorare in che modo individui di questo tipo possano creare situazioni così complesse e drammatiche. In che modo le circostanze in cui si trovano e i loro meccanismi emotivi e psicologici possono spiegare il loro comportamento e, soprattutto, permettergli di giustificare le loro azioni andare avanti? Questo non è un film di buoni e cattivi. È una storia basata su personaggi molto umani con i loro punti di forza e le loro debolezze, e mostra come alcuni di loro credendo di aderire ad alti principi finiscano poi per perdonare il proprio comportamento meschino. Il film non cerca di giustificarli o di giudicarli; non è moralista.
Jorge Sánchez-Cabezudo



Sceneggiatore e regista, Jorge Sánchez-Cabezudo con il corto in 35mm, La gotera (1996), ha ricevuto una candidatura al premio Goya nel 1997 nella categoria miglior cortometraggio di finzione ed è stato nella selezione ufficiale di oltre trenta festival nazionali e internazionali. Nello stesso anno ha diretto e interpretato un altro cortometraggio in 35mm, Mustek, con il quale ha ottenuto vari premi. Tra il 1999 e il 2001 ha lavorato come sceneggiatore televisivo. La noche de los girasoles rappresenta il suo debutto come regista di lungometraggi.

 
PB_NocheDeLosGirasoles        PB_NocheDeLosGirasoles